Usando miele e le radici di zenzero
Fare il miele allo zenzero è semplicissimo, basta miele e radici di zenzero.
Il miele e lo zenzero hanno proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Nella medicina alternativa il miele viene visto come antibiotico naturale. Quindi è un aiuto importante durante l' inverno quando siamo affetti da raffreddori e influenze.
Si può usare un cucchiaino di miele e farlo sciogliere in bocca o berlo sciogliendolo in una tisana.
Ricetta passo per passo:
Sbucciare la radice di zenzero cercando di tagliare finemente la pelle per evitare di buttare via troppo della radice.
Tagliare a fettine sottili.
Mettere le fette di zenzero nel miele e metterlo per 10 minuti a bagnomaria per farlo sciogliere.
Mescolare bene e rimettere il tappo. Tenere il vetro in un luogo caldo, anche sul termosifone e capovolgere il vetro più volte a settimana per far si che tutto il miele possa assorbire le proprietà dello zenzero.
Dopo ca. 2 settimane il miele allo zenzero è pronto e si può togliere lo zenzero. Tenerlo in un luogo asciutto e fresco e consumarlo entro qualche mese.
Buon appetito!