La torta che rende felice le bimbe - ideale per un compleanno o una festa per bambini
Ingredienti:
- 80 gr. di farina di riso
- 80 gr. di grano saraceno fino
- 40 gr. di amido di mais
- 180 gr. di zucchero a velo
- 3 uova medi
- 200 gr. di panna fresca
- 200 gr. di cioccolato amaro
- 1 bustine di zucchero vanigliato
- 1 bustina di polvere lievitante s.glutine
- un pizzico di sale
- burro per la teglia
Utensili:
- 1 frustino elettrico
- 4 ciotole
- 2 pentolini
- 1 frustino a mano
- 1 spatola
- 1 cucchiaio
- 1 teglia per torte
Scaldare il forno a 180 gradi.
Setacciare la farina di riso, la farina di grano saraceno, l' amido di mais, lo zucchero e la polvere lievitante senza glutine con il setaccio.
Spezzare il cioccolato senza glutine, metterlo in un pentolino e scioglierlo a bagno maria, mettendo in un pentolino dell' acqua e farla bollire, ponendoci sopra il pentolino con la cioccolata da sciogliere.
Nel frattempo dividere le uova e sbattere prima l' albume a neve con il frustino elettrico, aggiungendo un pizzico di sale. Poi sbattere la panna a neve e infine aggiungere lo zucchero vanigliato ai tuorli e sbattere per almeno 3 minuti con il frustino elettrico.
Quando il cioccolato fondente si è sciolto, togliere il pentolino e lasciar raffreddare per qualche minuto e aggiungerlo alla panna e sbatterlo fino ad ottenere una massa omogenea.
Aggiungere la crema di cioccolato e panna e i tuorli alle farine e girare fino ad ottenere una massa omogenea. Infine aggiungere l' albume sbattuto a neve e amalgamarlo delicatamente con il frustino a mano.
Imburrare la teglia per torte e versare la massa e spalmarla bene con la spatola. Mettere in forno a 180 gradi per ca. 40 minuti.
Passati 35 minuti fare il testo con lo stuzzicadenti, infilandolo nella torta per vedere se è asciutto o ancora bagnato. Se è asciutto la torta è pronta. Se è bagnato lasciare la torta ancora nel forno e rifare il test dopo 5 minuti.
Quando la torta è pronta toglierla e farla raffreddare per almeno 10 minuti. Passare delicatamente con uno stuzzicadenti lungo i bordi per poi togliere l' anello.
Attenzione! Questa torta è molto soffice quindi fare molta attenzione quando si toglie dalla teglia per torte per evitare che si rompa.
Quando la torta è fredda si può iniziare a decorarla. Posare lo stampino di "Hello Kitty" e cospargere di zucchero a velo. Per fare gli occhi e il musetto si possono usare gli "smarties".
Buon appetito!
Fatemi sapere nei commenti come vi piace la ricetta, se la avete provata o se avete consigli da dare! Grazie e ancora buon appetito!
Ho creato un gruppo su fb nel quale possiamo scambiarci ricette, idee e forse qualche trucco per creare al meglio delle ottime ricette sane, buone e senza glutine.
Vi aspetto! :-)
https://www.facebook.com/groups/435228583283451/