Ideali per un compleanno o una festa con bambini
Ingredienti x 6 orsetti:
- 200 gr. di farina di riso
- 3 uova
- 200 gr. di panna fresca
- 100 gr. di nocciole tritate
- 100 gr. di cocco tritato
- 150 gr. di cioccolato fondente s. glutine
- 1 bustina di polvere lievitante s. glutine
- 3 cucchiai di zucchero di canna
Utensili:
- 1 bilancia
- 1 frustino elettrico
- 1 ciotola
- 2 pentolini
- 1 cucchiaio
- 1 teglia a forma di orsetti
Veder brillare gli occhi dei nostri figli è una gioia immensa. I bambini non chiedono molto per essere felici e se ognitanto riusciamo a renderli felici con un dolce cioccolatoso fatto in casa, senza glutine, siamo contenti anche noi.
Questa ricetta è fatta apposta per rendere gli orsetti compatti, per permettere ai bambini di mangiarli come delle brioche.
Ricetta passo per passo:
Scaldare il forno a 180 gradi.
Spezzare il cioccolato senza glutine, metterlo in un pentolino e scioglierlo a bagno maria, mettendo in un pentolino dell' acqua e farla bollire, ponendoci sopra il pentolino con la cioccolata da sciogliere.
Nel frattempo sbattere la panna.
Quando il cioccolato fondente si è sciolto, togliere il pentolino e lasciar raffreddare per qualche minuto.Aggiungere la cioccolata, le nocciole e il cocco alla panna e sbattere fino ad ottenere una massa omogenea.
Aggiungere le uova alla crema e sbattere fino ad ottenere una crema omogenea. Setacciare la farina di riso e la polvere lievitante senza glutine dentro la crema e risbattere fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungere lo zucchero di canna e risbattere per qualche secondo.
Imburrare le forme di orsetti e spalmare bene l' impasto. Mettere in forno a 180 gradi per ca. 20 - 25 minuti.
Passati i 20 - 25 minuti fare il testo con lo stuzzicadenti, infilandolo nelle tortine per vedere se sono asciutte o ancora bagnate. Se sono asciutte le tortine sono pronte. Se sono bagnate lasciare le tortine ancora nel forno e rifare il test dopo 5 minuti.
Quando le tortine sono pronte toglierle e farle raffreddare per almeno 10 minuti. Passare delicatamente con uno stuzzicadenti lungo i bordi per poi toglierele senza romperle.
Buon appetito!
Fatemi sapere nei commenti come vi piace la ricetta, se la avete provata o se avete consigli da dare! Grazie e ancora buon appetito!
Ho creato un gruppo su fb nel quale possiamo scambiarci ricette, idee e forse qualche trucco per creare al meglio delle ottime ricette sane, buone e senza glutine.
Vi aspetto! :-)
https://www.facebook.com/groups/435228583283451/