Una specilità dell' Alto Adige dolce, buona e delicata
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr. di farina di riso
- 200 ml di latte
- 2 uova
- 1 cucchiaio di zucchero
- un pizzico di sale
- burro per la padella
- marmellata per farcire l' omelette
- zucchero per cospargere l'omelette
Utensili:
- 1 bilancia
- 1 frustino elettrico
- 1 frustino a mano
- 1 padella
- 1 ciotola
- 1 spatola da cucina
Mettere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e sbattere con il frustino elettrico per 5 minuti.
Aggiungere la farina e il latte e sbattere con il frustino a mano.
Mettere la padella a fuoco alto, aggiungere una noce di burro e quando si è sciolto bene versare la pastella fino a coprire tutta la padella.
Lasciare a fuoco alto per almeno 1 minuto, poi abbassare a fuoco medio. Mettere il coperchio e lasciare fino a che la pastella è asciutta. Quindi girarla e rimettere il coperchio e lasciare ancora 1 minuto. Se dovesse rompersi la crepes non scoraggiatevi, potete fare lo "Schmarren" che è un' altra specialità alto-atesina buonissima!!
Ripetere tutti i passi fino a finire tutta la pastella e infine splamare la marmellata sull' omelette e cospargere di zucchero.
Buon appetito!
Fatemi sapere nei commenti come vi piace la ricetta, se la avete provata o se avete consigli da dare! Grazie e ancora buon appetito!
Ho creato un gruppo su fb nel quale possiamo scambiarci ricette, idee e forse qualche trucco per creare al meglio delle ottime ricette sane, buone e senza glutine.
Vi aspetto! :-)
https://www.facebook.com/groups/435228583283451/