Leggera, nutriente e senza glutine
Ingredienti per ca. 2 teglie di pizza:
- 600 gr. di farina di riso integrale
- 40 gr. di fiocchi di grano saraceno e semi di lino
- 300 ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiaini di sale fino
- ca. 400 gr. di mozzarella per pizza
- 1 peperone rosso o altra verdura
- sugo o concentrato di pomodoro
- pizzico di sale e pepe
- ca. 1 cucchiaio di origano
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
Utensili:
- 1 bilancia
- mulino per cereali (optional)
- 1 ciotola x l' impasto
- 1 tagliere
- 1 coltello da cucina
- 1 teglia
- 1 cucchiaio
- 1 cucchiaino
- carta da forno
La pizza ha una tradizione lunga ed è diffusa in tutto il mondo come specialità italiana. La pizza fa parte di una cena tra amici, una festa di compleanno, una serata in compagnia o come spuntino pomeridiano. Ormai le pizzerie propongono pizze di tutti i tipi e per tutti i gusti. E piano piano le pizzerie si stanno specializzando nella preparazione di pizze senza glutine per la gioia di tutti celiaci e intolleranti al glutine.
Preparare la pizza in casa è una bella occasione per cucinare insieme ai figli. Ai bambini piace aiutare e la fame dopo aver preparato, condito e cotto la pizza al forno è ancora più grande e la pizza sarà ancora più buona.
In questa ricetta ho voluto usare la farina di riso integrale appena macinata e i fiocchi di grano saraceno e i fiocchi di semi di lino macinati a mano dalla mia assistente preferita.
Ricetta passo per passo:
Mettere il riso integrale nel mulino per cereali e macinare. Il mio mulino ha anche la possibilità di fare i fiocchi di cereali, perciò aggiungo i chicci di grano saraceno e i semi di lino per fare i fiocchi. Per questa operazione si può chiedere aiuto ai figli, che si divertono a girare la leva e vedere che escono i fiocchi di cereali.
Se non avete il mulino potete usare farina di riso già pronta e se non trovate i fiocchi di grano saraceno e di semi di lino in commercio potete usare la farina di grano saraceno e di semi di lino o ometterli.
Mettere la farina di riso integrale e i fiocchi di grano saraceno e di semi di lino in una ciotola. Aggiungere il sale e l' olio d' oliva all' acqua e mescolare bene. Aggiungere una parte di acqua alla farina e iniziare a impastare con la mano e aggiungere acqua quanto basta per poter formare una palla compatta.
Coprire con un panno la ciotola con l' impasto.
Scaldare il forno a 200 gradi.
Nel frattempo tagliare la mozzarella a dadini. Mettere il concentrato di pomodoro in una ciotola, aggiungere l' acqua fino a coprire totalmente il concentrato di pomodoro. Aggiungere il sale, il pepe, l' aglio in polvere, e l' origano e mescolare bene fino ad ottenere una crema omogenea. Eventualmente aggiungere ancora acqua se la crema dovesse essere troppo densa. Tagliare i peperoni o altri ingredienti che si vogliono mettere sulla pizza.
Mettere della carta da forno sulla teglia e stendere una parte dell' impasto. Coprire con la salsa di pomodoro, la mozzarella e il resto degli ingredienti.
Cuocere a 200 gradi per ca. 20-25 minuti.
Buon Appetito!
Fatemi sapere nei commenti come vi piace la ricetta, se la avete provata o se avete consigli da dare! Grazie e ancora buon appetito!
P.S.: Ho creato un gruppo su fb nel quale possiamo scambiarci ricette, idee e forse qualche trucco per creare al meglio delle ottime ricette sane, buone e senza glutine.
Vi aspetto! :-)
https://www.facebook.com/groups/435228583283451/