Un dolce classico veneto da provare senza glutine
Ingredienti per il pan di spagna:
- 120 gr. di farina di riso
- 80 gr. di fecola di patate
o amido di mais - 170 gr. di panna fresca
- 125 gr. di zucchero a velo
- 3 uova freschissime
- 1 bustina di polvere lievitante s.glutine
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- un pizzico di sale
Ingredienti per la crema:
- 3 uova freschissime
- ca. 500 gr. di mascarpone
- 3 cucchiai di zucchero
Altri ingredienti:
- ca. 1 tazzina di caffè
- ca 1 cucchiaio di cacao in polvere
Utensili:
- bilancia
- frustino elettrico
- frustino a mano
- 1 casseruola
- 4 ciotole
- un cucchiaio di legno
- una teglia
- carta da forno
Come preparare il pan di spagna:
Setacciare la farina, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la polvere lievitante senza glutine con il setaccio.
Dividere l' albume dal tuorlo e sbattere per primo l' albume a neve con un frustino elettrico, aggiungendo prima un pizzico di sale. Poi montare la panna e infine sbattere il tuorlo.
Aggiungere il tuorlo sbattuto e la panna montata alla farina e girare fino ad ottenere una massa omogenea. Poi aggiungere l' albume sbattuto a neve ed ammalgamarlo lentamente alla massa con un frustino a mano.
Mettere della carta da forno su una teglia e spalmare l' impasto sulla teglia. Mettere in forno a ca. 180 gradi per ca. 10 minuti. Fino a quando l' impasto diventa dorato.
Togliere la teglia dal forno e far raffreddare per ca. 10 minuti. Per togliere il pan di spagna senza romperlo mettere della carta da forno e girare. Poi togliere lentamente la carta da forno.
Tagliare il pan di spagna a strisce di ca. 3 cm.
Come preparare la crema:
Dividere l' albume dal tuorlo. Sbattere per primo l' albume a neve con il frustino elettrico. Aggiungere 3 cucchiai di zucchero a velo al tuorlo e sbatterlo per ca. 2 minuti con il frustino elettrico, fino ad ottenere una massa molto cremosa.
Mettere in una ciotola il mascarpone e aggiungerci la crema di tuorlo e girare fino ad ottenere una crema omogenea. Infine amalgamare lentamente l' albume a neve con un frustino a mano fino ad ottenere un crema omogenea.
Preparare del caffè espresso per 1 tazzina da caffè e far raffredare per ca. 10 minuti.
Mettere le strisce di pan di spagna in una casseruola o su di un piatto grande e bagnarle di caffè con un pennello da cucina. Mettere un strato spesso di crema. Poi rimettere uno strato di strisce, bagnarle di caffè e rimettere uno strato di crema e ripetere fino a quando la crema non è finita. L' ultimo strato è di crema. Si può mettere subito uno strato di cacao per ottenere un cremina di cioccolato. Altrimenti si fa raffreddare prima e si mette il cacao prima di servire il tiramisù.
E' consigliabile coprire il tiramisù con una pellicola e mettere in frigo per almeno 2 ore prima di servirlo.
Buon appetito!!
Fatemi sapere nei commenti come vi piace la ricetta, se la avete provata o se avete consigli da dare! Grazie e ancora buon appetito!
Ho creato un gruppo su fb nel quale possiamo scambiarci ricette, idee e forse qualche trucco per creare al meglio delle ottime ricette sane, buone e senza glutine.
Vi aspetto! :-)
https://www.facebook.com/groups/435228583283451/