Una torta pericolosamente buona!!!
Ingredienti:
Ingredienti:
- 150 gr. di zucchero di canna vanigliato
- 150 gr. di mandorle tritate
- 200 gr. di carote grattugiate
- 3 uova
- 3 cucchiai di farina di riso
- 125 gr. di yogurt naturale
- 200 gr. di nocciolato/nougat
- 150 gr. di marzapane
- 50 gr. di zucchero a velo
Utensili:
- 1 bilancia
- 1 tritatutto
- 1 frustino elettrico
- 1 frustino a mano
- 2 pentolini
- 2 ciotole
- 1 grattugia
- 1 cucchiaio
- 1 tagliere
- 1 teglia per torte
Ormai la festa americana "Halloween" è diventata tradizione anche da noi e i bambini si divertono a fare il giro del quartiere a giocare a "dolcetto o scherzetto" ogni 31 ottobre. Ma non finisce quì. I bambini non hanno scuola o non vanno all' asilo, quindi è bello se la festa inizia già in giornata vestendoli con i loro vestiti da "paura" e truccandoli il più spaventosi possibili! E se la mamma prepara pure una torta Halloween allora la festa diventa completa e i bimbi si caricano di energie prima di giocare al "dolcetto o scherzetto"!
Attenzione! Questa ricetta è una vera bomba calorica!!! ;-)
Ricetta passo per passo:
Scaldare il forno a 180 gradi.
Dividere l' albume dal tuorlo e sbattere per primo l' albume a neve con un frustino elettrico, aggiungendo prima un pizzico di sale.
Tritare lo zucchero di canna vanigliato nel tritatutto.
Unire lo zucchero a velo vanigliato al tuorlo e sbattere con il frustino elettrico. Aggiungere lo yogurt e sbattere fino ad ottenere una massa omogenea.
Tritare le mandorle nel tritatutto, aggiungerle alla massa e sbattere con il frustino elettrico fino ad ottenere una massa omogenea.
Grattugiare le carote, aggiungerle alla massa e sbattere con il frustino elettrico fino ad ottenere una massa omogenea.
Aggiungere la farina di riso e sbattere con il frustino elettrico fino ad ottenere una massa omogenea.
Aggiungere la neve di albume e amalgamare delicatamente con il frustino a mano fino ad ottenere una massa omogenea.
Imburrare una teglia per torte, versarci l' impasto e distribuire bene.
Cuocere a 180 gradi per ca. 40 minuti.
Passati i 40 minuti fare il test con lo stuzzicadenti, infilandolo nella torta per vedere se è asciutta o ancora bagnata. Se è asciutta la torta è pronta. Se è bagnata lasciare la torta ancora nel forno e rifare il test dopo 5 minuti.
Quando la torta è pronta toglierla e farla raffreddare per almeno 10 minuti. Passare delicatamente con uno stuzzicadenti lungo il bordi per poi toglierela senza romperla.
Far raffreddare bene prima di coprirla di glassa.
Mettere il nocciolato senza glutine in un pentolino e scioglierlo a bagno maria, mettendo in un pentolino dell' acqua e farla bollire, ponendoci sopra il pentolino con il nocciolato da sciogliere.
Appena il nocciolato si è sciolto lasciarlo raffreddare per qualche minuto, spalmarlo delicatamente su tutta la torta e lasciar asciugare un pò.
Impastare lo zucchero a velo nel marzapane fino a quando non è più appiccicoso.
Mettere un pò di rosso e giallo del colore alimentare su un tagliere e mischiare il colore fino a quando diventa arancione. Poi impastare bene il colore nel marzapane, fino a quando il colore diventa omogeneo.
A questo punto coprire il piano di lavoro di zucchero a velo e srotolare il marzapane con un mattarello e formare un cerchio. Con un coltello tagliare gli occhi, il naso e la bocca.
Appoggiare delicatamente il marzapane sulla torta e decorare a piacimento con i colori alimentari, con le decorazioni colorate per torte, ecc..
Buon appetito!
Fatemi sapere nei commenti come vi piace la ricetta, se la avete provata o se avete consigli da dare! Grazie e ancora buon appetito!
Ho creato un gruppo su fb nel quale possiamo scambiarci ricette, idee e forse qualche trucco per creare al meglio delle ottime ricette sane, buone e senza glutine.
Vi aspetto! :-)
https://www.facebook.com/groups/435228583283451/